Corso di pittura Iconografia

Corso di Pittura Iconografica
Chiusi della Verna
8 - 13 Agosto 2011
 
A Chiusi della Verna, la Podesteria Michelangelo organizza un CORSO DI PITTURA ICONOGRAFICA dall' 8 al 13 Agosto 2011, in 9/10 lezioni. Ogni lezione si svolgerà in due-tre ore circa. Il corso avrà inizio lunedì 8, alle ore 15:30, presso l’ex Centro Visita, Parco I Maggio.
 
L’icona, dal greco εἰκών (eicòn = immagine), è il termine tecnico usato per indicare le immagini sacre designando esclusivamente la pittura su tavola di legno. L’icona risale alla più pura tradizione del Cristianesimo antico durante il quale nacque questo nuovo tipo di arte rivolta alla spiritualità dell’uomo quale percorso ascetico. L’iconografia, nata nel bacino del Mediterraneo, ebbe il maggior sviluppo dal XII al XV secolo, ma il suo valore tradizionale e il suo patrimonio di sapienza rimangono intatti attraverso i secoli e sono oggi nuovamente in primo piano.

Per riscoprire i segreti della vera arte tradizionale ed imparare a dipingere un’Icona assistiti da un insegnante qualificato, seguendo le tecniche dell’antica tradizione pittorica risalente alle origine del cristianesimo.
Durante il corso si realizza un’Icona, cioè un dipinto su tavola di legno, in uso ancora oggi nei monasteri ortodossi greci e russi, conosciute e riportate dal pittore toscano Cennino Cennini verso la fine del 1300 nel suo trattato ”Il libro dell’arte o trattato della pittura”.
Le Icone vengono dipinte con pigmenti naturali come terre e ocre, lacche di origine vegetale o pietre semipreziose come i lapislazzuli; i colori scelti seguono i canoni di un linguaggio simbolico proprio di questa arte. Un’ Icona può essere realizzata anche da chi non ha mai dipinto.
I materiali utilizzati per la costruzione di un’Icona (tavola di legno, tela di lino, polvere di alabastro, caseina, pigmenti naturali, vernici, tempere, oro zecchino, etc…) vengono forniti ai partecipanti e l’Icona rimarrà a chi la dipinge.
 
(nell'immagine Andrej Rublëv- SAN MICHELE ARCANGELO)

info
Informazioni e prenotazioni del corso
tel. 0575.22012; 338.5800624; 339.4110669
Per prenotazioni alloggio:
Segreteria del Corso
Podesteria di Michelangelo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
tel. 0575.599357

Download Video: MP4, HTML5 Video Player by VideoJS

Banner
Banner
You are here:   HomeEventiCorsi