Recenti ricerche hanno messo in luce che in quattro opere di Michelangelo, la Creazione di Adamo, il Tondo Doni, la Crocifissione di San Pietro e la Conversione di San Paolo si trova raffigurato il paesaggio di Chiusi della Verna e del Santuario della Verna. Nella Creazione di Adamo la somiglianza tra il dipinto e il paesaggio reale è talmente forte che s’ipotizza che l’Artista abbia realizzato un bozzetto preparatorio direttamente sul posto. Una visita all’itinerario “Michelangelo tra Caprese e Chiusi” permette di vivere l’emozione del luogo che ha ispirato l’Artista per il suo capolavoro nella Cappella Sistina di Roma.
|