Firenze

La famiglia Buonarroti era fiorentina, del quartiere di Santa Croce, una famiglia di piccola nobiltà che inizialmente osteggiò la propensione artistica di Michelangelo. Nel 1488 però il giovane Michelangelo iniziò a frequentare la bottega di Domenico Ghirlandaio, ma l’attività non corrispondeva al suo carattere, tanto che si trovava spesso a lavorare in solitudine. E’ in questo periodo che l’Artista Michelangelo si forma e matura una propria creatività artistica attraverso lo studio della cultura quattrocentesca fiorentina. Dopo spostamenti tra Venezia, Bologna e Roma, nel 1501 nasce la prima grande opera: il David. La scultura, commissionata dall’Arte della Lana, fu collocata davanti a Palazzo Vecchio e rappresentò allo stesso tempo una sfida e una svolta per l’Artista che si trovò a realizzarla partendo da un blocco di marmo che era già stato usato da Agostino di Duccio. Nel 1503-1504, in occasione del matrimonio di Agnolo Doni, realizzò il Tondo Doni, una tavola rappresentante la Sacra Famiglia e oggi esposta al museo degli Uffizi. Curiosa è la storia di questo dipinto, che Agnolo Doni, da commerciante quale era, provò a pagare con uno sconto rispetto al prezzo pattuito. Michelangelo non accettò e si riprese la tavola che il Doni, successivamente, accettò di pagare il doppio del prezzo pattuito.
Negli anni successivi Michelangelo si trasferì a Roma e rientrò a Firenze nel 1515 su invito di Papa Leone X per completare la facciata della chiesa di San Lorenzo (poi non realizzata dall’Artista). Negli anni successivi lavorò ancora a Firenze eseguendo opere su commissione dei Medici, tra cui la costruzione della Sagrestia Nuova, una seconda cappella funeraria nella chiesa di San Lorenzo destinata ad accogliere le tombe di Lorenzo e Giuliano de’ Medici. Nel 1530 papa Clemente VII gli commissionò la Biblioteca Medicea Laurenziana, dopodichè nel 1534 l’Artista si trasferì definitivamente a Roma. Nella Chiesa di Santa Croce a Firenze si trova la tomba dell’Artista.

 

Download Video: MP4, HTML5 Video Player by VideoJS

Banner
Banner
You are here:   HomeLuoghi di MichelangeloFirenze