Roma

Roma rappresenta la massima espressione dell’arte e della pittura di Michelangelo che lavorò alla corte dei Papi realizzando sculture, affreschi e strutture architettoniche che ancor oggi rappresentano la città nel mondo.
La prima volta che Michelangelo si trasferì da Firenze a Roma fu nel 1496, dove su commissione del cardinale Jean Bilheres realizzò la Pietà. Dopo esser rientrato a Firenze, nel 1503 l’Artista si recò nuovamente a Roma e sotto la protezione di Papa Giulio II. Durante tale periodo l’Artista eseguì numerose opere; tra il 1508 e il 1512 realizzò e completò gli affreschi della volta della Cappella Sistina. Poco dopo la morte di Giulio II, avvenuta nel 1513, Michelangelo concluse le sculture dello Schiavo Ribelle, dello Schiavo Morente e del Mosè di San Pietro in Vincoli.
Dopo un breve trasferimento a Firenze, l’Artista rientrò a Roma definitivamente nel 1534 accettando l’incarico di dipingere il Giudizio Universale nella parete di fondo della Cappella Sistina.
Durante questo periodo il Buonarroti ebbe anche importanti commissioni per la progettazione architettonica. Tra gli intereventi di spicco che portano la sua firma ci sono la Piazza del Campidoglio e la cupola della Basilica di San Pietro. Quest’opera gli fu affidata nel 1547 da Paolo III e l’Artista intervenne nella zona absidale. Michelangelo morì a Roma il 18 febbraio del 1564 nella sua casa presso il Foro di Traiano all’età di 90 anni. I lavori di San Pietro terminarono successivamente con la costruzione della cupola da lui progettata con piccole modifiche.

 

Download Video: MP4, HTML5 Video Player by VideoJS

Banner
Banner
You are here:   HomeLuoghi di MichelangeloRoma